
L’agopuntura è un metodo diagnostico e terapeutico che utilizza a tale scopo prevalentemente sottili aghi metallici per agire in punti precisi correlati all’origine del problema lamentato dal paziente.
cosa ha condotto all’attuale condizione del/della paziente?
Durante il colloquio della prima visita si indagano tutti i possibili eventi che nel corso della vita del/della paziente possono aver condotto alla patologia o disturbo attuale. Lo scopo è quello di interrompere o modulare il “fattore di disturbo” che mantiene attivo il sintomo acuto oppure cronico. Questo fa dell’agopuntura una terapia causale e non semplicemente sintomatica.
COME AGISCE?
Oggi è possibile affermare che le antiche tecniche di Agopuntura Tradizionale funzionano grazie a meccanismi primariamente neurologici dai quali originano gli effetti terapeutici. Considerando l’epoca in cui si è sviluppata la medicina cinese (più di 3000 anni fa!!) è normale che le conoscenze siano state tramandate attraverso terminologie distanti dal linguaggio scientifico moderno. Questo ha reso difficile la relazione e integrazione con la medicina moderna a svantaggio dei pazienti…ma il problema è esclusivamente linguistico! Infatti dietro a quelle parole curiose tipiche della medicina cinese esiste una spiegazione obiettiva (neurologia, anatomia, neurofisiologia) che rende l’agopuntura una metodica coerente e scientifica.
È SOLTANTO UNA TERAPIA SINTOMATICA?
Con molte terapie moderne si cerca di agire su fenomeni che fanno molta presa ai giorni nostri come “infiammazione cronica di basso grado”, “acidosi”, “stress ossidativo”, “microbiota alterato”. Purtroppo tutte queste terapie lavorano sulla manifestazione e non su cosa ha condotto ai fenomeni citati. Senza curare la causa, il sintomo migliorerà parzialmente o temporaneamente ma lo squilibrio che l’ha provocato rimarrà invariato (e quindi il problema tenderà a ripresentarsi o peggio a non risolversi).
L’agopuntura ben condotta (e ben seguita dal paziente) è una terapia prima di tutto causale/eziologica volta a dare benefici il più possibile duraturi e limitare la possibilità di comparsa di nuove problematiche proprio perché tratta le origini dei disturbi e non semplicemente le manifestazioni.
A CHI È RIVOLTA?
Praticamente qualsiasi persona di qualsiasi età potrebbe beneficiare dell’agopuntura (anche bambini) in termini preventivi e terapeutici. Vengono trattati disturbi acuti e cronici, locali/sistemici/organici e di natura psico-emotiva.